Le più belle frasi per il nonno morto
Non importa quanti anni abbia, quando va via un nonno è sempre un grande dolore. Sono loro la memoria storica della famiglia, sono loro che si prendono cura di figli e nipoti e in fondo, anche se siamo grandi avremo sempre bisogno di loro. Ecco allora alcune delle più belle frasi per il nonno morto che potranno servire per rendere più sincero un elogio funebre o per scrivere quel messaggio che non abbiamo mai avuto il coraggio di dare.
Leggi anche le 10 frasi di dolore per accompagnare il lutto di una persona cara.
- I nonni sono coloro che vengono da lontano e vanno per primi, ad indagare oltre la vita. (Maria Rita Parsi)
- Mi manchi tanto nonno. Ho perso il piacere della tua compagnia, la gratuità del tuo affetto, la serenità dei tuoi giudizi, ho perso la tua quiete e la tua comprensione. Ho perso quel poco di tenerezza che c’era ancora al mondo. (Fabrizio Caramagna)
- Ho perso il mio mondo e la donna per me più speciale. Mi manca più di quanto le parole possano descriverlo. (Demi Lovato, per la perdita della bisnonna)
- C’è una ragione per ogni cosa. Anche alla morte c’è una ragione. E anche all’amore perduto. Se la morte ce lo porta via rimane sempre un amore. Assume una forma diversa, nient’altro. Non puoi vedere la persona sorridere, non le porti da mangiare, non le arruffi i capelli. Ma quando questi sensi si indeboliscono, un altro si rafforza. La memoria. Essa diviene tua compagna. Tu l’alimenti, tu la serbi, ci danzi assieme. La vita deve avere un termine, l’amore no. (Mitch Albom)
- Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano ma sono ovunque noi siamo. (Sant’Agostino)
- La tua fine, che è senza fine, è come un fiocco di neve che si scioglie nell’aria pura. (Detto buddista)
- Se un giorno non mi vedessi più varcare la soglia della porta come sono solito fare, alza gli occhi al cielo turchese di un nuovo giorno e cercami fra le stelle che accendono la luce della volta celeste, fra le odorose ginestre gialle che incorniciano le nostre colline. Cercami negli occhi di chi ami. Cercami nel silenzio del tuo Cuore. (Stephanie Sorrel)
- Quando tu guarderai il cielo, la notte, visto che io abiterò in una di esse, visto che io riderò in una di esse, allora sarà per te come se tutte le stelle ridessero. (Antoine de Saint-Exupéry)
- Infinita tristezza nel cuore, il vuoto di chi vorresti al tuo fianco e invece è solo una stella che brilla nel cielo. Nonno mi manchi. (Anonimo)
- Quando si parla di morte, sappiamo che risate e lacrime sono praticamente la stessa cosa. E così, ridendo e piangendo, abbiamo salutato mia nonna. E quando abbiamo salutato una nonna, abbiamo salutato tutti loro. (Sherman Alexie)
- Ho perso mia nonna la scorsa notte, dopo una lunga settimana di nottate insonni passate in ospedale, tra mille lacrime versate. La morte è una forza spietata che minaccia di lacerare il tuo cuore, ma deve essere affrontata per quello che è… un momento che non può offuscare una lunga e piena vita di amore, risate, famiglia e ricordi. (Abigail Rose)
Un nonno è prima di tutto un papà e per questo motivo vi suggeriamo di leggere anche le 20 frasi per un papà che non c’è più.