Scrivere un telegramma è diverso dall’inviare un comune messaggio o scrivere un biglietto. Il telegramma, per sua natura, è un testo scarno nel quale si cerca di evitare di scrivere troppe parole per motivi di praticità e di costo. Si tratta sempre di un mezzo di comunicazione molto formale che ormai, a causa del sopravvento delle nuove tecnologie, è andato in disuso per le comunicazioni urgenti ma è rimasto uno strumento utile per chi vuole inviare un messaggio di condoglianze rapido, sobrio, che sarà inviato in 24 ore. Il telegramma è un tipo di comunicazione formale e per questo motivo deve essere breve, conciso e scarno di parole. Si utilizza esclusivamente per fare le condoglianze a persone distanti fisicamente ma anche a colleghi superiori in quanto è un modo per non invadere la privacy di chi vive un momento doloroso, ma nel contempo per far sentire la propria vicinanza e l’interesse per ciò che è accaduto.
Il telegramma può essere una buona soluzione anche per rispondere a dei messaggi di condoglianze, se avete questo tipo di esigenza, leggete il nostro articolo Condoglianze, come e cosa rispondere
Un’altra buona regola da tenere a mente è quella di non dimenticare di firmarsi, a nome proprio o della famiglia di appartenenza nel caso in cui il messaggio sia stato inviato da più persone.
Quando si scrive un telegramma occorre sempre considerarne la lunghezza. In generale, un telegramma fino a 20 parole costa 3,50 euro. I telegrammi più lunghi, fino a 100 parole, costano 8 euro. Il servizio è operato da Poste Italiane e si può anche utilizzare il sito internet per scrivere il telegramma online e pagare con carta di credito o con Postepay.
Se volete delle idee, vi suggeriamo 10 frasi di lutto per telegramma dalle quali si può prendere ispirazione per scrivere il vostro personale messaggio di condoglianze.
1. Esprimiamo le nostre più sincere condoglianze per il momento di lutto che attraversa la vostra famiglia. Ci stringiamo a voi nel dolore.
2. Uniti nel dolore, esprimiamo a tutta la famiglia le nostre condoglianze per il lutto che vi ha colpito.
3. Commossi partecipiamo al vostro dolore e ci stringiamo a tutta la famiglia in un abbraccio affettuoso. Condoglianze.
4. La morte del vostro caro mi ha profondamente rattristato. Vi sono vicino in questo momento di sofferenza con le mie preghiere.
5. Nel momento del lutto mi unisco al dolore della famiglia. La vostra perdita è per me motivo di commozione. Condoglianze sincere.
6. In questa triste circostanza di lutto ci uniamo al vostro dolore e vi inviamo sincere condoglianze. Lo ricorderemo sempre con affetto.
7. La vostra perdita ci rattrista molto. Non saremo fisicamente presenti in questo triste giorno, ma ci saremo con i nostri pensieri e con le nostre preghiere. Sentite condoglianze.
8. Dispiaciuti per il lutto che vi ha colpiti, partecipiamo al vostro dolore. Sentite e sincere condoglianze.
9. La perdita che avete subito è per noi motivo di tristezza e sincera commozione. Sentite condoglianze.
10. Le parole non possono esprimere la nostra profonda tristezza per la vostra perdita. Vi siamo vicini in questo periodo di dolore e preghiamo che possiate superarlo. Affettuose condoglianze.
Se avete bisogno di ulteriori consigli, ecco le 10 frasi per fare le condoglianze in modo formale
Copyright 2020 Taffo srl | Via Urbana 86 | P.Iva 10225651008 Web Agency: