Frasi Padre Pio defunti - Exequia
Chiamaci 24/7 Chiamaci 24/7 Chiamaci 24/7

Frasi Padre Pio defunti

16/11/2022
Condividi

Pio da Petralcina, al secolo Francesco Forgione, è stato un religioso e mistico italiano. Considerato l’erede spirituale di San Francesco d’Assisi, Padre Pio da Pietrelcina è stato il primo sacerdote a portare impressi sul suo corpo le stigmate, cioè i segni della crocifissione, al punto da essere ben presto noto al mondo come il “Frate stigmatizzato”. Alle sue preghiere si attribuiscono guarigioni fisiche e liberazioni spirituali, tante persone infatti, dopo le sue intercessioni provvidenziali presso Dio, raccontarono guarigione nel corpo e motivo di rinascita nello Spirito. E i fenomeni continuarono anche dopo la sua morte.

La sua devozione per le anime ultraterrene fu grande. Spesso egli parlava ai suoi fedeli delle anime dei defunti e non soltanto per riportare alla mente la necessaria devozione al ricordo di chi non c’è più ma anche con una punta di giudizio, in quanto le vite dei defunti possono essere un insegnamento imprescindibile per le vite dei presenti. Anche durante le sue Messe, Padre Pio si ricordava costantemente dei defunti, delle loro sofferenze, e lo stesso accadeva durante le sue preghiere quotidiane. Si narra che un giorno, conversando con i frati che gli domandavano il perché pregasse spesso per i defunti, Padre Pio rispose: “Su questa montagna (a San Giovanni Rotondo) salgono più anime purganti che uomini e donne ancora viventi ad assistere alle mie Messe e a cercare le mie preghiere”. Questa affermazione, insieme ad altri episodi della sua vita, fanno intuire che egli avesse dei contatti con le anime del Purgatorio. In una lettera disse anche: “Se so, poi, che una persona è afflitta sia nell’anima che nel corpo, che non farei presso il Signore per vederla libera dai suoi mali? Volentieri mi addosserei, pur di vederla andare salva, tutte le sue afflizioni, cedendo in suo favore i frutti ditali sofferenze, se il Signore me lo permettesse”.

Frasi di Padre Pio per i defunti

Non affannatevi a cercare Dio fuori di voi, perché Egli è dentro di voi, è con voi.

Prega e spera; non agitarti. L’agitazione non giova a nulla. Iddio è misericordioso e ascolterà la tua preghiera.

Sull’ingiustizia umana sorgerà un giorno l’immancabile trionfo della giustizia di Dio.

Il miglior conforto è quello che viene dalla preghiera.

Il cuore buono è sempre forte: soffre, ma cela le sue lacrime e si consola sacrificandosi per Dio e per il prossimo.

Preghiamo con fervore, con umiltà, con costanza. Il signore è un padre e, fra i padri, il più tenero, il più buono.

Alla vostra anima non manchi l’àncora della speranza in mezzo ai flutti delle tribolazioni.

La guida sicura per tutti è solo Gesù, il quale ha detto: “Io sono la via, la verità e la vita”.

La pace dello spirito si può mantenere anche in mezzo a tutte le tempeste della vita.

Non ti affaticare intorno a cose che generano sollecitudine, perturbazioni ed affanni. Una sola cosa è necessaria: sollevare lo spirito ed amare Dio.

È per mezzo delle prove che Dio vincola a sé le anime predilette.

Poniamo i nostri cuori in Dio solo, per non più riprenderli. Egli è la nostra pace, la nostra consolazione e la nostra gloria.

Dio sa mescolare il dolce con l’amaro e converte in premio eterno le pene transitorie della vita.

Ama il dolore perché è mezzo di espiazione.

Tieniti sempre stretto alla croce, perché essa non opprime; se il suo peso fa vacillare, la sua potenza solleva.

Una sola cosa mi resta amica: la morte.

Lasciate piena libertà alla grazia che opera in voi e rammentatevi di non mai turbarvi per qualsiasi cosa avversa.

Condividi

Ultime dal blog

Gli ultimi contenuti pubblicati.

Gli articoli più letti

I contenuti più visitati nel nostro blog.

LE ULTIME NEWS LE ULTIME NEWS
Apri la chat
Come possiamo aiutarti?