Si dicono Cimiteri Capitolini tutti i cimiteri della città di Roma, la parola capitolini infatti fa riferimento al fatto che Roma è capitale d’Italia. In totale, sono 11 cimiteri comunali gestiti da AMA attraverso la Direzione Cimiteri Capitolini, che hanno un’estensione territoriale complessiva di oltre 250 ettari. I tre cimiteri principali, definiti “maggiori” perché sono i più estesi, sono quello del Verano, Flaminio-Prima Porta e Laurentino. Il Verano è grande 83 ettari, Flaminio-Prima Porta 140 ettari e Laurentino 21 ettari; gli altri otto, classificati come “minori”, sono i cimiteri di Ostia Antica, San Vittorino, Isola Farnese, Castel di Guido, Cesano, Maccarese, S. Maria del Carmine-Parrocchietta, S. Maria di Galeria.
Informazioni utili
All’interno dei cimiteri capitolini possono essere sepolte persone che sono decedute nel territorio del Comune di Roma, persone residenti nel Comune di Roma, persone che hanno titolo per essere sepolte in tombe o loculi concessi a privati all’interno dei cimiteri romani e anche persone non domiciliate e non decedute nel Comune di Roma possono essere sepolte nei cimiteri capitolini se nello stesso cimitero erano stati sepolti i congiunti, ad esempio i coniugi o i genitori e i figli. Il Cimitero Monumentale del Verano non accetta più nuove sepolture. Attualmente vi possono essere seppelliti soltanto gli aventi diritto alla sepoltura in manufatti esistenti o tombe private; urne cinerarie e cassette ossario, indipendentemente dal Municipio di residenza del defunto o del richiedente; defunti che abbiano onorato con la loro vita e la loro opera la città di Roma in Italia e nel mondo, oppure persone decedute in circostanze che abbiano profondamente commosso l’opinione pubblica o che si siano distinte, all’atto della morte, per straordinari meriti civici. In quest’ultimo caso è l’Amministrazione Comunale a deliberare l’autorizzazione alla sepoltura nel Cimitero Monumentale del Verano
Essendo i cimiteri romani molto grandi, essi sono dorati di un servizio di localizzazione di tombe e loculi. All’interno dei tre cimiteri principali passano i mezzi del trasporto pubblico. All’interno del cimitero del Verano passa la navetta gratuita AMA, mentre presso i cimiteri Flaminio e Laurentino si trovano le fermate del servizio pubblico di linea ATAC. All’interno dei cimiteri è consentito l’accesso con gli autoveicoli privati, senza limitazioni, tutti i giorni nei cimiteri Flaminio e Laurentino, solo il sabato al cimitero del Verano. Negli altri giorni, l’accesso con la propria autovettura è consentito tutti i giorni, inclusi i festivi solo a persone con età superiore ai 65 anni; persone diversamente abili, con apposito contrassegno esposto sul veicolo; donne in evidente stato di gravidanza; persone affette da inabilità temporanea o permanente, presentando idonea documentazione. Il rilascio del permesso va richiesto all’Ispettorato di Via del Verano 68 dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.00. all’interno dei cimiteri non possono mai circolare i motoveicoli mentre, per quanto riguarda gli animali, è consentito l’accesso solo ai cani portati al guinzaglio e con la museruola se sono cani di grossa taglia.
Orari dei cimiteri capitolini
Tutti i cimiteri capitolini aprono attorno alle 8:00 del mattino e chiudono tra le 18:00 e le 19:00 a seconda della stagione. L’accesso al pubblico è consentito fino a un’ora prima dell’orario di chiusura. Nei giorni festivi generalmente i musei capitolini sono aperti solo fino alle 14:00.
Visite guidate ai cimiteri capitolini
I cimiteri capitolini sono luoghi di storie e di cultura e conservano anche importanti opere d’arte, per questi motivi sono luoghi spesso visitati anche dai turisti come musei all’aperto. È Ama che si occupa di organizzare visite guidate tematiche, letture, performance teatrali e musicali, proiezioni, mostre espositive, presentazioni, workshop, e tanto altro come le visite guidate denominate Le Passeggiate tra i ricordi, che prevedono 11 itinerari tematici che toccano complessivamente oltre 200 siti, tra sepolcri e monumenti.
Copyright 2020 Taffo srl | Via Urbana 86 | P.Iva 10225651008 Web Agency: