Acea illuminazione cimiteriale - Exequia
Chiamaci 24/7 Chiamaci 24/7 Chiamaci 24/7

Acea illuminazione cimiteriale

22/02/2023
Condividi

Il servizio di illuminazione votiva della città di Roma è gestito da Areti del gruppo Acea, che si occupa dell’illuminazione perpetua per tutti i cimiteri della capitale ad esclusione del cimitero Laurentino. Il numero verde dedicato 800 130 330 si occupa delle nuove forniture e anche delle volture, delle disdette e di tutte le altre questioni connesse ai contratti. Il sito di  Areti, alla pagina dedicata all’illuminazione cimiteriale, contiene tutte le informazioni utili per capire come attivare una fornitura e le informazioni di contatto e assistenza per risolvere eventuali problemi.

Come attivare una nuova fornitura per l’illuminazione cimiteriale

Per attivare una nuova fornitura di luce cimiteriale, si può contattare il numero verde. All’operatore bisognerà comunicare il nominativo del richiedente, gli estremi di un documento di identità in corso di validità, il codice fiscale, l’atto di concessione rilasciato dall’Ente cimiteriale di riferimento (secondo l’ubicazione della salma AMA – Cimiteri Capitolini o Comune di Fiumicino) e l’indirizzo di recapito delle fatture. Per richiedere una voltura occorre fornire il numero utenza o, in mancanza, nominativo del defunto e dati dell’ubicazione cimiteriale (es. targhetta). Se invece si desidera disdire un contratto di fornitura occorre fornire anche il saldo delle fatture e un numero di contatto, o una email, per eventuali comunicazioni successive alla cessazione.

Occorre ricordate che in caso di estumulazioni, traslazioni e scadenza della concessione cimiteriale la disdetta della fornitura di luce perpetua non avviene in automatico ma è responsabilità dell’intestatario del contratto o dei suoi eredi richiedere la cessazione. Soltanto alla data di esecuzione dell’intervento fisico di cessazione Iìil servizio sarà considerato effettivamente concluso.

Quanto costa l’illuminazione perpetua

Per una lampada, il canone dovuto è pari all’importo annuale di € 20,20 più IVA (22%), mentre nel caso di canone agevolato è di € 12,63 più IVA. Se l’illuminazione prevede la presenza di più lampade, il prezzo si moltiplica per il numero delle lampade. La bolletta per l’erogazione della luce perpetua non si paga ogni mese, ma deve essere pagata interamente per tutto l’importo annuale entro il termine di scadenza indicato in fattura. Come per le bollette della luce delle abitazioni, si può richiedere la domiciliazione bancaria del pagamento e, in caso di ritardo, occorre pagare gli interessi di mora maturati fino al giorno del pagamento.  Si può pagare la fattura per l’illuminazione cimiteriale tramite bollettino postale premarcato, nei punti vendita Lottomatica e le ricevitorie Sisal, tramite bonifico bancario o domiciliazione bancaria da attivarsi direttamente presso la propria banca.

Come richiedere assistenza

Chi avesse necessità di fare segnalazioni e reclami può farlo accedendo all’area riservata del sito di Areti. In questo modo si potrà anche tenere traccia di tutte le richieste effettuate e controllarne lo stato di avanzamento. Dall’area riservata si può ad esempio segnalare un guasto alla lampada, dimostrare il pagamento di una fattura, chiedere il rimborso di una fattura errata o pagata due volte, chiedere informazioni sul contratto e le fatture, inviare reclami. Per assistenza si può anche chiamare il numero verde per le prestazioni commerciali, comunicando – insieme al problema – anche il numero dell’utenza di luce cimiteriale e avendo cura di appuntare il numero di pratica che verrà aperto dall’operatore.

Condividi

Ultime dal blog

Gli ultimi contenuti pubblicati.

Gli articoli più letti

I contenuti più visitati nel nostro blog.

LE ULTIME NEWS LE ULTIME NEWS
Apri la chat
Come possiamo aiutarti?