Pur rispettando sempre la diversità religiosa, bisogna riconoscere la crescente presenza di persone che non aderiscono a nessuna religione. Questo implica la necessità di metodi alternativi per commemorare i cari che non credono in una religione, come un funerale ateo. Questo post è dedicato alla spiegazione di come celebrare un funerale ateo con dolcezza, dignità e rispetto per la vita della persona.
Per cominciare, è essenziale capire in profondità cosa significhi un funerale ateo. Tendenzialmente, gli atei non credono in un dopo la morte, perciò la celebrazione del loro funerale si concentra sul loro vissuto terreno e sulle esperienze condivise.
Un funerale ateo è un evento umanista, un’occasione per ricordare la persona per quella che è stata durante la sua vita, evitando riferimenti a un potenziale aldilà. Si tratta di un momento per celebrare l’unicità della persona, piuttosto che l’aspetto spirituale o religioso.
Una delle domande più comuni che riceviamo riguarda come, propriamente, celebrare un funerale ateo. Fortunatamente, la mancanza di una struttura religiosa rigida permette una certa flessibilità nell’organizzazione.
Per esempio, la commemorazione può avvenire ovunque, non necessariamente in chiesa. Può essere un luogo che aveva un significato speciale per la persona, come la loro casa, un parco, uno spazio pubblico, o anche ristorante.
Il servizio stesso può includere letture di brani significativi, ascolto di canzoni preferite, discorsi di amici e parenti, o perfino un silenzio meditativo.
Vorremmo concludere con alcune precisazioni su come i funerali atei possono differire dai funerali religiosi, e cosa aspettarsi.
Prima di tutto, un funerale ateo non include preghiere, riti religiosi o riferimenti a una vita dopo la morte. Si tratta di una commemorazione secolare, nonostante la presenza di rituali spirituali possa essere comune anche in queste cerimonie.
Inoltre, è fondamentale che le esigenze e le convinzioni del defunto siano sempre tenute in considerazione durante la pianificazione. Se possibile, sarebbe opportuno discutere in anticipo del desiderio di avere un funerale ateo.
Speriamo che queste linee guida possano offrire una certa chiarezza su come organizzare un funerale ateo. La perdita di una persona cara può essere un momento estremamente difficile, ma è importante ricordare che celebrare la vita del defunto in un modo che rispetti le sue convinzioni può fornire un grande conforto.
Ricordate, esprimere il lutto e dire addio può essere fatto in molti modi diversi – l’importante è che rispecchia la persona che era.
Se avete bisogno di ulteriori informazioni o assistenza per organizzare un funerale ateo, non esitate a contattarci.
Copyright 2020 Taffo srl | Via Urbana 86 | P.Iva 10225651008 Web Agency: