Cimiteri nel mondo, quali sono i più belli? - Exequia
Chiamaci 24/7 Chiamaci 24/7 Chiamaci 24/7

Cimiteri nel mondo, quali sono i più belli?

26/07/2023
Condividi

I cimiteri non sono i luoghi che si pensa di visitare quando si va in viaggio ma moltissimi cimiteri europei sono in realtà luoghi di grande interesse storico-artistico e culturale, tanto da essere considerati tappe obbligate quando si visita una città. Pensate, ad esempio, al cimitero ebraico di Praga o ai cimiteri parigini. Ecco quali sono i più bei cimiteri del mondo.

Père-Lachaise a Parigi

Il cimitero di Père-Lachiase è una tappa imperdibile, un cimitero monumentale che ospita alcuni nomi famosi della cultura e dell’arte dell’umanità, come Molière, Oscar Wilde, Jacques-Louise David, Chopin, Comte, Modigliani, Proust, Jim Morrison e molti altri ancora.

Staglieno a Genova

Il cimitero di Staglieno fu costruito a metà dell’Ottocento su una delle colline di Genova, ed è considerato uno dei cimiteri monumentali più belli d’Europa che conserva tombe, sculture e lapidi di pregevole fattura tra cui quelle di Mazzini, De André, Fernanda Pivano ed Edoardo Sanguinetti.

Necrópolis Cristóbal Colón a L’Avana

Grande 55 ettari, il Necrópolis Cristóbal Colón di L’Avana è il terzo cimitero più grande al mondo con oltre un milione fra tombe, sculture funerarie e opere d’arte di rara bellezza.

Cimitero Skogskyrkogården di Stoccolma

È un cimitero modernista, il primo ad essere stato dichiarato, nel 1994, Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Fu progettato da Gunnar Asplund e Sigurd Lewerentz ed è un luogo immerso nel verde dove architettura e natura si fondono per rappresentare la relazione tra la vita e la morte. In questo cimitero è stata seppellita Greta Garbo.

Cimitero Assistens di Copenhagen 

I danesi considerano questo cimitero un vero e proprio parco cittadino dove andare a fare jogging o un pic-nic, o una semplice passeggiata in bicicletta. Qui sono sepolti il filosofo Kirkegaard e lo scrittore Hans Christian Andersen.

Arlington National Cemetery ad Arlington

Quello di Arlington è un Cimitero Militare che accoglie le spoglie dei caduti di tutte le guerre americane, dalla guerra d’indipendenza ai due conflitti mondiali, Vietnam e Corea, fino alle vittime degli attentati del 2001. Qui riposa l’ex presidente J.F. Kennedy.

Cimitero di Okunion a Osaka

Il maggiore cimitero nipponico si trova a Sud della capitale e sorge in una delle aree più sacre di tutto il Giappone, il luogo d’origine della corrente Shingon del Buddhismo giapponese. I templi buddhisti e i mausolei circondati da una fitta vegetazione rendono questo posto particolarmente affascinante e spirituale.

Vecchio Cimitero Ebraico di Praga

Lo Starý Židovský Hřbitov Starý è il più importante cimitero ebraico d’Europa. Fu utilizzato dal XV secolo, fino al 1787 ed è caratterizzato dal fatto che le tombe sono tutte ammassate, una sull’altra, ricoperte di muschio verde, perché gli ebrei non distruggono le tombe neanche quando manca lo spazio. Ci sono fino a 12 strati di terreno e nessuno sa esattamente quante persone vi siano state seppellite. Si stima che il cimitero possa aver accolto le salme di più di 100.000 ebrei. 

Highgate a Londra

Costruito nel XIX secolo e recuperato una trentina d’anni fa dopo anni di abbandono, Highgate è un luogo dall’atmosfera unica, grazie alla natura lussureggiante che circonda tombe e lapidi di personaggi come Marx, Elliot e Dickens.

Cementerio de La Recoleta a Buenos Aires

Questo suggestivo cimitero si trova nell’omonimo quartiere della capitale argentina, e accoglie tombe e mausolei dei più illustri personaggi argentini, come la tomba di Evita Peron.

Condividi

Ultime dal blog

Gli ultimi contenuti pubblicati.

Gli articoli più letti

I contenuti più visitati nel nostro blog.

LE ULTIME NEWS LE ULTIME NEWS
Apri la chat
Come possiamo aiutarti?