5 canzoni italiane da dedicare a chi non c’è più - Exequia
Chiamaci 24/7 Chiamaci 24/7 Chiamaci 24/7

5 canzoni italiane da dedicare a chi non c’è più

03/09/2020
Condividi

Una canzone è sempre un ottimo modo per riflettere. Insieme alle 10 frasi da dedicare ad un amico morto, le canzoni possono essere un ottimo spunto per scrivere un telegramma o un biglietto di condoglianze ma la loro funzione primaria è aiutarci a sentire una carezza all’anima che può fare bene a chi soffre perché ha perso un caro. Eccovi una lista di 5 canzoni italiane da dedicare a chi non c’è più.

1. Sta passando novembre (Eros Ramazzotti)

Questa canzone è stata dedicata da Eros Ramazzotti a una ragazza ventenne che ha deciso di togliersi la vita gettandosi sotto un treno. Il cantante immagina di poterla ascoltare e di salvarla da questo gesto e la descrive come per sempre giovane, ormai libera dal dolore e dalle sofferenze di questo mondo, alla ricerca di quella felicità che cercava tanto e che non ha trovato sulla terra.

2. Gli angeli (Vasco Rossi)

Questa canzone è un dialogo tra Vasco Rossi e Maurizio Lolli, il suo ex manager e grande amico morto di cancro ai polmoni. Il dialogo procede con l’annuncio di quello che sta per succedere e tutta la canzone è riflessione generale sulla vita, che a volte può sorprenderti anche con qualcosa di negativo come la scoperta di una malattia mortale. La vita è come un volo che quando inizia non puoi più scendere e non si torna indietro. Quando arriva il momento di pagare il conto non ci si può sottrarre e bisogna accettare la fine.

3. Se tornerai (883)

Questo brano di Max Pezzali del 1998 è dedicato ad un amico di infanzia del cantante, morto per droga. Nella canzone dal tono malinconico, Max ricorda l’infanzia trascorsa con questo ragazzo con il quale aveva perso i contatti e che poi riconosce sulle pagine di un giornale con la notizia della sua morte. La canzone non è soltanto un racconto nostalgico dei sogni e delle illusioni dei ragazzi di quegli anni ma anche un modo per affrontare le tematiche sempre attuali della dipendenza dalla droga.

4. Lo sai da qui (Negramaro)

Questo brano è stato scritto e dedicato da Giuliano Sangiorgi a suo padre, venuto a mancare anni fa. Nel brano il cantante parla delle sue emozioni e approfittando della musica invia dei messaggi al padre che non c’è più. Nella canzone si parla anche del rapporto tra il padre e il figlio, della difficoltà nell’elaborazione del lutto, della morte che lascia un vuoto impossibile da colmare e per andare avanti servono forza e coraggio.

5. Se mi sposo (J-Ax)

Dietro il rock e il ritmo incalzante di questa canzone si nasconde un messaggio molto doloroso. La canzone di J Ax infatti è dedicata all’amico Sabino Degni, scomparso prematuramente nel ’97. Nel testo J Ax racconta di come è arrivata improvvisa la notizia della sua morte e di come lui si sia reso conto che l’amico non sarebbe stato presente nei momenti più importanti della vita, come il matrimonio e la nascita di un figlio.

Diverso è trovarsi nella condizione di ricevere messaggi e chiedersi: Condoglianze, come e cosa rispondere.

Condividi

Ultime dal blog

Gli ultimi contenuti pubblicati.

Gli articoli più letti

I contenuti più visitati nel nostro blog.

LE ULTIME NEWS LE ULTIME NEWS
Apri la chat
Come possiamo aiutarti?