Tombe famose, quali sono e dove si trovano - Exequia
Chiamaci 24/7 Chiamaci 24/7 Chiamaci 24/7

Tombe famose, quali sono e dove si trovano

05/07/2023
Condividi

I cimiteri di tutto il mondo ospitano le tombe di uomini famosi, la cui vita è stata importante per la storia del mondo al punto da meritare di essere ricordata nei secoli. Si tratta di studiosi, scrittori, musicisti, ma anche personaggi della politica di un paese o di religiosi la cui opera merita di essere ricordata. Alcune di queste sepolture, come la tomba di Jimi Hendrix, sono diventate veri e propri luoghi di pellegrinaggio dove, ancora oggi dopo molti anni, fan di tutto il mondo vanno a posare un fiore in ricordo.

Tomba di Dante Alighieri

Il monumento funebre alla memoria di Dante, sommo poeta, considerato il padre della letteratura italiana, si trova a Ravenna. Egli fu autore della Divina Commedia, uno dei libri di autore italiano più conosciuti in tutto il mondo, considerata universalmente come la più grande opera mai scritta in italiano e uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale. Il poeta era di origini fiorentine ma fu sepolto a Ravenna in quanto era in esilio.

Tomba di Leonardo da Vinci

La tomba di Leonardo da Vinci si trova in Francia, nella Cappella St. Hubert all’interno del Castello di Amboise. Le guerre che i re di Francia combatterono in Italia permisero ai sovrani di entrare in contatto con Leonardo da Vinci. L’artista, che era finanziato dai sovrani, decise quindi di si trasferirsi in Francia ed è lì, in un castello della Loira, che sono rimaste le sue spoglie.

Tomba di Raffaello Sanzio

Raffaello, originario di Urbino, morì nel 1520 a soli 37 anni e fu seppellito a Roma all’interno del Pantheon, per sua espressa richiesta. Sulla sua lapide c’è un’iscrizione famosa in tutto il mondo: «Qui è quel Raffaello da cui, fin che visse, Madre Natura temette di essere superata, e quando morì temette di morire con lui».

Tomba di Napoleone Bonaparte

Comandate, imperatore dei francesi, personaggio tra i più famosi della storia mondiale, Napoleone fu esiliato e morì sull’isola di Sant’Elena il 5 maggio 1821 ma il suo corpo giace all’interno dell’Hotel des Invalides a Parigi ed è custodito all’interno di 6 bare per evitare che potesse essere trafugato: una di lamiera, una in mogano, due in piombo, una in ebano e l’ultima in legno di quercia.

Tomba di Elvis Presley

Elvis Presley è morto a 42 anni e da allora la sua tomba a Graceland, Memphis, è diventata meta di un pellegrinaggio continuo di fan da tutto il mondo. Secondo una leggenda metropolitana quella tomba sarebbe solo una copertura in quanto Elvis sarebbe ancora vivo, ma vivrebbe in incognito perché stanco della eccessiva popolarità.

Tomba di Lady Diana Spencer

La principessa Diana morì tragicamente in un incidente stradale a Parigi e venne tumulata nella proprietà della famiglia Spencer, ad Althorp, in Northamptonshire, su un’isola in mezzo a un laghetto chiamata Round Oval. La sua tomba non si può raggiungere, ma è possibile fare tappa al piccolo memoriale costruito in suo onore.

Tomba di Madre Teresa di Calcutta

Madre Teresa è stata seppellita nella casa in cui aveva vissuto per 47 anni e il suo corpo si trova ancora lì, esattamente nella città di Calcutta, al numero 54/a di Chandra Bose Road, dove si trova la Casa madre delle Missionarie della Carità, la congregazione da lei fondata. All’entrata del convento c’è un cartello che indica i presenti e gli assenti e che segna come “in” (cioè presente) il nome di “Mother Teresa MC”.

Condividi

Ultime dal blog

Gli ultimi contenuti pubblicati.

Gli articoli più letti

I contenuti più visitati nel nostro blog.

LE ULTIME NEWS LE ULTIME NEWS
Apri la chat
Come possiamo aiutarti?