Telegramma all’estero, servizio dettatura telegrammi internazionali - Exequia
Chiamaci 24/7 Chiamaci 24/7 Chiamaci 24/7

Telegramma all’estero, servizio dettatura telegrammi internazionali

18/01/2023
Condividi

Può succedere di dover inviare un telegramma per una comunicazione urgente, o per fare le condoglianze, fuori dall’Italia. I telegrammi internazionali rispondono proprio all’esigenza di inviare un telegramma in un qualunque Paese del mondo. In Italia è Poste Italiane ad offrire il servizio che consente di inviare un telegramma internazionale da qualunque ufficio postale o chiamando il numero 186, da cellulare TIM o da postazione fissa. Il numero 186 è attivo tutti i giorni, festivi compresi, dalle 7.00 alle 23.00 su tutto il territorio nazionale. Se la chiamata viene da cellulare, il costo del telegramma sarà scalato dal credito residuo della SIM, altrimenti se si chiama da telefono fisso il costo verrà addebitato nella successiva bolletta. La consegna del telegramma al gestore postale del Paese di destinazione è immediata mentre la consegna al destinatario avverrà invece secondo le modalità del sistema postale del paese di destinazione.

Quanto costa inviare un telegramma internazionale

I prezzi per inviare un Telegramma Internazionale variano in base alla zona di destinazione, al numero di parole che compongono il testo e ai servizi accessori richiesti. Poste Italiane mette a disposizione di chi è interessato una tabella in cui leggere i paesi del mondo e la tariffa associata per l’invio di un telegramma. Per ottenere il costo complessivo occorre sommare la quota fissa più il prezzo per parola(moltiplicato per il numero totale di parole). Nella Zona A, che comprende l’Europa e il Nord Africa, il costo è di 7,60 euro più 0,35 euro per parola. I prezzi sono comprensivi di IVA ad aliquota ordinaria. L’indirizzo di consegna viene conteggiato per il calcolo dell’importo. Per ciascun Telegramma Internazionale inviato utilizzando il numero telefonico 186, oltre al normale prezzo, è previsto un diritto fisso pari a: 0,63 euro per la telefonia fissa e 0,84 euro per la telefonia mobile TIM. Un telegramma Internazionale si può anche inviare online. Basta collegarsi alla pagina dedicata di poste italiane, scrivere il testo nell’apposito campo, inserire i destinatari, confermare la richiesta e procedere con il pagamento.

Dove si può spedire un telegramma internazionale

Un telegramma internazionale si può spedire in tutti i principali Paesi del mondo. La lista completa si trova sul sito di Poste italiane e le nazioni del mondo sono suddivise per zone. Ad ogni zona corrisponde una lettera dell’alfabeto e una precisa tariffa fissa e tariffa per parola. Per avere altre informazioni dettagliate è possibile visitare il sito delle Poste Italiane alla pagina dedicata ai telegrammi.

Servizi accessori dei telegrammi internazionali

Alcuni servizi, come la modifica di destinatario o del testo del telegramma prima dell’effettivo invio così come l’annullamento del telegramma prima dell’invio, sono completamente gratuiti. Altri invece sono servizi accessori e prevedono un pagamento. Tra i servizi accessori c’è il rilascio di una copia del telegramma contenente i dati del destinatario, i dati del mittente, il testo del telegramma, la data e l’ora della richiesta di spedizione, il numero di parole, l’importo dovuto e se richiesta, i dati dell’anticipazione telefonica (numero chiamato, esito, data e ora dei contatti). Il costo di questo servizio è di 2 euro. La copia del telegramma per il mittente può essere richiesta contestualmente o successivamente all’invio, ma in questo caso solo tramite il numero 186. La copia sarà spedita il giorno lavorativo successivo alla richiesta, a mezzo posta, all’indirizzo del mittente che risulterà indicato nel telegramma stesso.

Condividi

Ultime dal blog

Gli ultimi contenuti pubblicati.

Gli articoli più letti

I contenuti più visitati nel nostro blog.

LE ULTIME NEWS LE ULTIME NEWS
Apri la chat
Come possiamo aiutarti?