Il manifesto funebre è un piccolo manifesto che contiene l’immagine di una persona scomparsa, i suoi dati di nascita e di morte e un piccolo pensiero dedicato alla sua memoria. Molte persone che perdono una persona cara decidono di affiggere i manifesti funebri nel quartiere di residenza del defunto e in tutto il circondario della sua casa e dei luoghi che frequentava in modo da comunicare l’evento luttuoso a tutti quelli che lo conoscevano. Per questo motivo, spesso, nei manifesti funebri è riportata anche la data, l’ora e il luogo nel quale si terranno le esequie funebri per consentire a chi lo desiderasse di partecipare. Ogni città ha un regolamento per le affissioni che prevede rigide regole da seguire. In alcuni comuni esistono delle bacheche apposite alle quali si possono affiggere i manifesti funebri; altri comuni invece autorizzano l’affissione sulle strade che circondano l’abitazione del defunto ma in un numero limitato di copie. Prima di agire quindi è sempre opportuno ricercare le informazioni sulle regole del proprio comune di residenza e pagare quanto dovuto per usufruire del servizio, o degli spazi, del comune. Per evitare di sbagliare, è sempre utile rivolgersi a un’agenzia funebre che opera sul territorio perché sicuramente avrà tutte le informazioni aggiornate sul da farsi.
In genere, un manifesto funebre è un foglio di dimensioni ridotte che riporta: nome del defunto, fotografia del defunto, data di nascita e di morte, piccolo messaggio di comunicazione del lutto da parte della famiglia e degli affetti più cari, un’immagine sacra. A seconda di come lo si vuole strutturare, nel manifesto funebre si possono scrivere anche data, ora e luogo della cerimonia funebre insieme a un piccolo messaggio di ringraziamento da parte della famiglia per quanti vorranno partecipare. Il tono del manifesto funebre deve essere cordiale, mai troppo formale e siccome lo spazio a disposizione è veramente ridotto, occorre essere incisivi. Se avete bisogno di aiuto, le agenzie funebri sanno consigliare anche sulla composizione del manifesto funebre proponendovi dei modelli già compilati o da modificare a piacimento.
Il prezzo dei manifesti funebri è soggetto a numerose variabili e quindi è difficile dare un’indicazione precisa. Il costo dipende infatti dalla grandezza del manifesto stesso, dalla tipologia di stampa (bianco e nero, o a colori), dal livello di elaborazione grafica necessaria, dal numero di manifesti da stampare. Volendo dare un’indicazione di massima possiamo dire che una dozzina di manifesti costano circa 200 euro. Generalmente è consentito lasciarli affissi per 5 giorni, ma ogni comune ha le sue regole.
Nei manifesti funebri si utilizzano spesso formule e frasi standard, molto concise per motivi di spazio. Vi proponiamo alcuni esempi da copiare o da cui prendere ispirazione:
Copyright 2020 Taffo srl | Via Urbana 86 | P.Iva 10225651008 Web Agency: