Negli ultimi giorni, Roma è stata invasa da misteriosi cartelloni pubblicitari con slogan provocatori come “Morti sì, smorti mai” e “Freddi sì, pallidi mai“. Questi annunci pubblicitari insoliti sono il risultato del lancio di un nuovo servizio funebre innovativo offerto da Exequia, società di onoranze funebri a Roma di proprietà della famiglia Taffo. L’obiettivo di questa iniziativa è rivoluzionare il modo in cui le persone affrontano il passaggio di un caro defunto.
Il servizio proposto da Exequia offre una soluzione completa per rendere il defunto presentabile come se fosse ancora in vita. Tra i servizi offerti, spicca il trucco gratuito e la possibilità di scegliere abiti adeguati per il defunto. Il tutto viene proposto a un prezzo fisso di 1250 euro. Secondo Alessandro Taffo, responsabile commerciale di Exequia, intervistato da “Il Messaggero” questo servizio nasce dalla consapevolezza che sempre più persone, anche oltre i 60 anni, continuano a prendersi cura di se stesse in vita. Pertanto, Taffo ritiene che sia giusto rispettare le volontà del defunto e offrirgli una degna uscita.
Tra i dettagli che spesso vengono trascurati c’è anche l’aspetto del profumo. Mentre in altri paesi europei è comune diffondere il profumo preferito del defunto durante il funerale, in Italia questa pratica è poco diffusa. Taffo ritiene che i profumi siano in grado di evocare sensazioni e ricordi, e quindi dovrebbero essere parte integrante di un servizio funebre completo.
Nonostante alcune preoccupazioni che possano sorgere sulla percezione dell’iniziativa come una “americanata”, Taffo rassicura che dovremmo guardare a culture che attribuiscono maggiore importanza a determinati aspetti, sottolineando che spesso gli Stati Uniti sono all’avanguardia in diverse sfere.
La campagna pubblicitaria di Exequia è stata lanciata con cartelloni stradali provocatori e verrà promossa anche sui social media con uno stile umoristico nero. Con questa iniziativa, Exequia Funeral Services sta cercando di cambiare il modo in cui affrontiamo la morte e di garantire che i nostri cari possano “andarsene nel giusto modo”, rispettando le loro volontà e lasciando un’ultima immagine piacevole nei ricordi di chi li ha amati.
Per leggere l’articolo completo, scritto da “Il Messaggero”, potete cliccare qui.
Copyright 2020 Taffo srl | Via Urbana 86 | P.Iva 10225651008 Web Agency: