Come organizzare un funerale in breve tempo - Exequia
Chiamaci 24/7 Chiamaci 24/7 Chiamaci 24/7

Come organizzare un funerale in breve tempo

15/06/2022
Condividi

Il decesso di un caro o di un familiare è un evento molto doloroso che comporta anche tutta una serie di incombenze alle quali si deve fare fronte in tempi rapidi. Pur essendo un momento di tristezza e sconforto occorre trovare la lucidità per occuparsi di tutte le faccende relative all’organizzazione del funerale e della sepoltura, per questo motivo è indispensabile rivolgersi prima possibile a un’agenzia funebre per avere un aiuto e una guida sul da farsi. L’agenzia funebre Exequia risponde al numero di telefono 06-26-26-26 tutti i giorni e 24/24 ore. L’operatore che risponderà al telefono saprà fin da subito indicarvi i passi necessari per procedere all’organizzazione del funerale nel più breve tempo possibile.

Se la morte è avvenuta in casa, occorrerà chiamare il medico curante che redigerà il certificato di morte e poi compilerà il modulo Istat. Di tutto il resto, può occuparsi invece l’agenzia funebre che sarà a disposizione per aiutarvi ad organizzare la veglia, il rito funebre e la sepoltura. La vestizione della salma in genere è un momento che i parenti vogliono vivere in riservatezza, ma nel caso in cui lo si desiderasse l’agenzia funebre può provvedere anche a questa esigenza. Le agenzie funebri più ben attrezzate come Exequia offrono anche il disbrigo pratiche e l’allestimento degli addobbi floreali e in questo modo non si dovrà perdere tempo a prendere contatti anche con il fiorista. Una volta scelta l’agenzia, sarà poi il momento di avvisare il prete per fissare insieme a lui la data delle esequie funebri.

Un altro momento importante è quello della consegna della fotografia del defunto, che servirà per le affissioni, per la lapide e per eventuali ritocchi estetici che fossero necessari per comporre la salma al meglio in vista di una veglia funebre.

Se la morte avviene in ospedale o in una Rsa occorre attendere i tempi tecnici di accertamento della morte da parte dei sanitari, ma in ogni caso non sono tempi lunghissimi. Solitamente in queste strutture è presente una camera mortuaria dove si può allestire una veglia funebre. Può accadere che in queste strutture vi propongano una particolare agenzia funebre per occuparsi del funerale. Fate attenzione, in quanto la scelta dell’agenzia è sempre un vostro diritto e nessuno può imporvi le persone alle quali affidarvi in un momento così delicato.

Un funerale quanto costa?

Un funerale è una spesa economica non indifferente e ovviamente il prezzo cambia, e di molto, a seconda dei servizi che si scelgono e del lusso, non è vero però che deve per forza essere costosissimo. Ad esempio, l’agenzia funebre Exequia offre un pacchetto all-inclusive per funerale con bara in omaggio. Al prezzo complessivo di 1250 euro l’agenzia offre ai suoi clienti un’auto funebre Mercedes per il trasporto della salma, 4 valletti per trasportare la bara, una composizione di fiori per trasportare la salma, la preparazione della salma, le foto-ricordo, i ringraziamenti, la cancellazione anagrafica, l’estratto di morto e infine anche il necrologio online. Importante è ricordare che le spese sostenute per il funerale sono detraibili fiscalmente in misura del 19% del totale, fino ad un massimo di 1.550 euro.

Condividi

Ultime dal blog

Gli ultimi contenuti pubblicati.

Gli articoli più letti

I contenuti più visitati nel nostro blog.

LE ULTIME NEWS LE ULTIME NEWS
Apri la chat
Come possiamo aiutarti?