Cantanti italiani morti giovani - Exequia
Chiamaci 24/7 Chiamaci 24/7 Chiamaci 24/7

Cantanti italiani morti giovani

21/07/2021
Condividi

Anche se la maledizione dei 27 anni riguarda più che altro i cantanti americani e inglesi, ci sono anche alcuni cantanti italiani morti giovani, ragazzi nel pieno della carriera che sono stati strappati alla vita a causa di incidenti mortali o di problemi di salute. Essendo morti celebri, il loro ricordo però resta vivo attraverso le note immortali della loro musica.

Michele Merlo (detto Mike Bird)

Michele Merlo, in arte Mike Bird, è stato un cantante italiano che ha partecipato ad X Factor e ha fatto parte del cast di Amici di Maria De Filippi, arrivando al serale nel team di Emma Marrone. Nel giugno del 2021 è stato stroncato da un’emorragia cerebrale scatenata da una leucemia fulminante. Una morte improvvisa e inaspettata che ha commosso tutta l’Italia e quanti lo avevano conosciuto. Anche Emma ha deciso di dedicare a Michele una serata del suo tour. Michele Merlo aveva soltanto 28 anni e prima di morire aveva raccontato ai suoi follower su Instagram dei malesseri e degli strani dolori alla testa.

Alex Baroni

Alex Baroni è stato un cantante italiano, le cui canzoni più famose sono Onde, Cambiare e Sei tu o lei (Quello che voglio). Giovane promessa della musica italiana, era anche fidanzato della cantante Giorgia. È venuto a mancare a causa di un incidente stradale avvenuto a Roma, mentre percorreva in moto la circonvallazione Clodia. Le sue condizioni sono apparse subito troppo gravi, infatti dopo 25 giorni di coma irreversibile Alex Baroni muore il 13 aprile del 2002 all’età di 35 anni. Le sue canzoni sono ancora molto famose e la sua voce è riconosciuta anche all’estero.

Luigi Tenco

Aveva solo 28 anni la sera che decise di togliersi la vita. Luigi Tenco è stato un cantautore, attore, poeta, compositore e polistrumentista italiano. La sua fine è stata tragica: la sera del 27 gennaio del 1967 decise di togliersi la vita sparandosi un colpo di pistola alla tempia. Di lui restano le immortali canzoni, amate e reinterpretate ancora dopo così tanti anni. Tra le più note ricordiamo Mi sono innamorato di te, Lontano lontano, Ciao amore, Se stasera sono qui.

Rino Gaetano

La sua voce ruvida, la sua ironia e i suoi testi profondi lo hanno reso un cantante indimenticabile, anche perché le sue canzoni sono ancora oggi delle vere e proprie denunce sociali dietro testi apparentemente leggeri e disimpegnati. La sua era una musica fuori dagli schemi e forse anche per questo le sue esibizioni furono spesso sottoposte a censura. Divenne famoso al grande pubblico dopo aver presentato a Sanremo la canzone Gianna che divenne una hit di successo. Morì prematuramente all’età di 30 anni, a Roma, a causa di un grave incidente stradale. La sua enorme bravura e la profondità delle sue canzoni è stata riscoperta solo di recente, e così Rino Gaetano ha acquisito lo status di artista di culto.

Ivan Graziani

Ivan Graziani è stato un cantautore e chitarrista italiano. È sicuramente uno tra gli artisti che hanno fatto la storia della musica italiana e che purtroppo è scomparso in giovane età a causa di un tumore al colon. Aveva solo 51 anni. Oltre ad essere un bravo cantautore, Ivan Graziani è stato anche un ottimo chitarrista che ha saputo usare i suoni della sua chitarra elettrica per unire un approccio sia dolce e gentile (come nella canzone Agnese) ad un tocco più aggressivo, satirico e geniale, come nella canzone Maledette Malelingue.

Condividi

Ultime dal blog

Gli ultimi contenuti pubblicati.

Gli articoli più letti

I contenuti più visitati nel nostro blog.

LE ULTIME NEWS LE ULTIME NEWS
Apri la chat
Come possiamo aiutarti?