Aprire un’agenzia funebre: consigli utili - Exequia
Chiamaci 24/7 Chiamaci 24/7 Chiamaci 24/7

Aprire un’agenzia funebre: consigli utili

03/08/2023
Condividi

Quello delle agenzie funebri e dei funerali è un business come un altro anche se, i pregiudizi che ruotano attorno al settore fanno sembrare che possa trattarsi di un’attività riservata solo a particolari persone che hanno magari una storia familiare di esperienza nel settore. In realtà non è così.

È certamente vero che aprire un’agenzia funebre è un investimento importante, ma solo se si sa come fare si potranno avere le giuste soddisfazioni. È infatti un settore difficile perché, in primo luogo richiede una forza emotiva e una stabilità che consenta a chi decide di avviarsi a questo settore di affrontare una fase della vita sicuramente tra le più delicate. In secondo luogo è un tipo di business dove, specie in Italia, c’è molta competizione e quindi per poter riuscire a diventare una realtà di successo bisogna imporsi sulla concorrenza.

Come aprire un’agenzia funebre

Da un certo punto di vista un’agenzia funebre è un’attività commerciale come le altre ma, che per le sue particolari caratteristiche, richiede dei permessi specifici. Ogni comune ha le sue regole e quindi è importante informarsi su quali sono i regolamenti comunali che possono variare sia da regione a regione che da provincia a provincia. L’iter burocratico prevede di aprire una partiva IVA presso l’Agenzia delle Entrate e registrarsi come attività commerciale presso la Camera di Commercio. Poi occorre richiedere la SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) e infine registrare il personale che si intende assumere presso l’INPS e l’INAIL. Il personale dell’agenzia funebre deve essere adeguatamente formato in materia di pompe funebri. Deve esserci un direttore tecnico e almeno quattro necrofori. La particolare tipologia di professione richiede anche dei requisiti morali imprescindibili, in particolare quelli previsti dalla normativa antimafia e non deve avere precedenti penali. Il locale dove si svolge il servizio funebre deve avere una destinazione d’uso compatibile con quella prevista dal piano urbanistico comunale e rispettare le norme urbanistiche in materia di igiene pubblica, igiene edilizia, tutela ambientale, tutela della salute nei luoghi di lavoro, sicurezza alimentare, regolamenti locali di polizia urbana annonaria. L’attività deve avere una sede commerciale idonea dedicata al disbrigo delle pratiche amministrative, alla vendita di casse ed articoli funebri e un’auto funebre conforme al Regolamento Regionale con autorimessa. Se si vuole gestire anche una sala del commiato è necessario richiedere una specifica autorizzazione. Le agenzie funebri possono collaborare tra di loro e in questo caso devono comunicarlo nel proprio oggetto sociale ed essere in possesso di particolari requisiti disciplinati da alcune norme ISO e UNI.

Aprire un’agenzia funebre in franchising

Aprire un’agenzia funebre in franchising può facilitare considerevolmente l’inizio dell’attività. Il vantaggio è sia burocratico che di immagine, infatti si potrà beneficiare di un nome che ha già una sua fama, una clientela consolidata e anni di esperienza nel settore funebre. Emergere in un settore così competitivo infatti è molto difficile. Inoltre si può avere supporto e assistenza al momento dell’apertura della filiale, sia per quanto riguarda la normativa sia per gli aspetti pratici del lavoro, come l’assistenza ai clienti. Inoltre un piano marketing e comunicazione centralizzato consente di concentrarsi sul servizio invece che sulla sua pubblicità. Inoltre si avranno a disposizione i software, il sito web dell’agenzia, contatti con i fornitori. L’agenzia Taffo Funeral Services consente di affiliarsi aprendo un’agenzia funebre in franchising, beneficiando della notorietà e dell’esperienza di uno dei principali nomi italiani di questo settore. 

Condividi

Ultime dal blog

Gli ultimi contenuti pubblicati.

Gli articoli più letti

I contenuti più visitati nel nostro blog.

LE ULTIME NEWS LE ULTIME NEWS
Apri la chat
Come possiamo aiutarti?