Non è facile affrontare un lutto, e ancora più difficile è superare un lutto riuscendo a elaborarlo in qualche modo e ritornare a vivere una vita nei limiti del possibile normale. Quando si perde una persona cara si attraversa un momento molto complesso per la sfera emotiva: la vita sembra aver perso senso, scende l’interesse per la quotidianità, il dolore affligge continuamente la mente e il corpo. In questi casi, sarebbe opportuno rivolgersi a un terapeuta per riuscire ad elaborare la scomparsa di una persona cara ma può servire anche affidarsi alla letteratura, agli scrittori che hanno affrontato il tema del lutto. La lettura infatti può essere utile no solo per affrontare direttamente il lutto ma anche, ad esempio, per trovare il giusto modo di dare una mano a un conoscente o un parente che ha perso una persona cara. Ecco un elenco di 10 libri per superare il lutto.
Esiste una vita dopo la morte? Un giorno rivedremo i nostri cari che non ci sono più? In questo libro si parla del dolore della morte e della perdita, ma si invitano tutti quelli che soffrono a non tormentarsi eccessivamente perché i nostri cari non vorrebbero vederci distrutti, non vorrebbero vedere la nostra vita perdere senso, e non vorrebbero vederci soffrire. I ricordi dei momenti trascorsi insieme possono aiutarci a lenire la malinconia.
Quando si perde qualcuno, quando si sperimenta la sua assenza e la sua mancanza, ci si sente smarriti. Chi resta non sarà mai più lo stesso. In questo libro Recalcati, psicoanalista, cerca di spiegare come è possibile rimanere convivere con l’assenza, incontrarle e provare a rimanere in relazione con qualcuno che non c’è più.
Con questo libro l’autrice vuole incoraggiare tutti coloro che hanno subito un lutto a non rimuovere il dolore e anzi a confrontarsi con esso. Superare il lutto significa necessariamente passarci attraverso. La capacità di soffrire è una caratteristica del genere umano e la sofferenza della perdita deve essere integrata nella vita, ricordando sempre che la nostra esistenza si svolge in bilico tra il presente e l’eternità. Ed è così che, allora, attraversare un lutto rende sapienti.
Un libro per affrontare il dolore del lutto e della perdita con una “mappa”, e grazie ad alcune “bussole” che possono aiutare a non smarrirsi e a trovare un significato di redenzione ad ogni nuova tempesta della vita. L’autrice racconta la sua storia nella speranza di essere d’aiuto a quanti stanno soffrendo.
È la storia vera della morte del padre della scrittrice nel 2020, durante il momento più buio della pandemia da Covid-19. La distanza dalla famiglia e dal paese di origine, il dolore inconsolabile per la morte dell’amato padre, il contrasto tra due modi diversi di vivere il lutto, quello italiano e quello nigeriano, portano l’autrice a riflettere sulla caducità dell’esistenza.
Copyright 2020 Taffo srl | Via Urbana 86 | P.Iva 10225651008 Web Agency: