Nella musica si trova spesso consolazione e una valvola di sfogo per affrontare i momenti più duri della vita. La musica ci aiuta a trovare conforto nelle parole che qualcun altro ha scritto e che magari, in determinate circostanze, spiegano alla perfezione il nostro stato d’animo. Molti autori di canzoni hanno scritto testi e musica per qualcuno che è venuto a mancare, noi vi suggeriamo 10 canzoni famose scritte per un morto da ascoltare per provare ad affrontare un momento buio o di dolore.
Ulteriori suggerimenti li potete trovare nelle 5 canzoni italiane da dedicare a chi non c’è più
1. Candle in the wind – Elton John
La canzone fu scritta da Elton John in memoria di Marilyn Monroe e poi modificata dall’autore in occasione della morte di Lady Diana Spencer, sua grande amica e confidente. Questo brano è diventato quindi una delle “canzoni da funerale” più note, in particolare da dedicare a tutte quelle persone che se ne sono andate troppo presto.
2. The Show must go on – The Queen
Questa canzone fu scritta dalla band pochi mesi prima della morte del cantante Freddy Mercury. Fu proprio lui a volerla registrare a tutti i costi nonostante la malattia lo avesse molto indebolito, e fu sempre lui a volere che il video promozionale fosse pubblicato dopo la sua morte. La canzone è da molti considerata il testamento musicale di Freddy Mercury, le sue ultime parole prima di abbandonare la scena del mondo.
3. Eric Clapton – Tears in heaven
Il cantautore e chitarrista scrisse questa canzone dopo aver subito il terribile lutto della morte del figlio che aveva avuto con Lory del Santo, morto a 4 anni per essere precipitato dal cinquantatreesimo piano di un grattacielo. Le parole della canzone sono toccanti e commoventi e parlano di come affrontare un dolore così grande.
4. The Beatles – Let It Be
Let It Be è stata, la canzone con la quale la band annunciò al mondo la fine della loro storia musicale. Paul McCartney, autore di musica e testo, scrisse questa canzone dopo che, nel 1968, aveva sognato sua madre Mary (mother Mary), morta di tumore quando lui aveva solo 14 anni.
5. Puffy Daddy, Faith Evans & 112 – I’ll Be Missing You
Nel 1997 il noto rapper Notorious B.I.G., che aveva solo 24 anni, morì in una sparatoria a Los Angeles. L’evento colpì molto anche Puff Daddy, che decise di dedicare all’artista questa canzone, eseguita insieme a Faith Evans e ai 112.
6. Brivido caldo – Matia Bazar
Questa canzone dei Matia Bazar è stata scritta come tributo ad Aldo Stellitta, uno degli storici componenti del gruppo, scomparso qualche anno fa. A lui si riferisce in particolare la frase della canzone che recita “come un diamante pazzo che resta lì per sempre”, riferimento a Shine on you crazy diamond, canzone dei Pink Floyd contenuta nell’album Wish you were here.
7. Anima fragile – Vasco Rossi
Uno dei testi più toccanti della discografia del rocker di Zocca, parole intrise di una nostalgia straziante, che Vasco dedica a suo padre Carlino, scomparso nel 1979.
8. Dall’altra parte della strada – Articolo31
La canzone fu dedicata all’amico Marco Sabino, amico di J-Ax venuto a mancare l’anno precedente la pubblicazione dell’album Nessuno. La canzone è introdotta da una piccola dedica, denominata appunto Per Sabino.
9. L’arcobaleno – Adriano Celentano
La storia di questa canzone è avvolta dal mistero. Pare che Mogol abbia scritto il testo (la musica è di Gianni Bella) dopo aver fatto uno strano sogno nel quale Battisti, un anno dopo la sua prematura scomparsa, gli indicava l’arcobaleno come strada che congiunge il mondo terreno con l’aldilà. Non sappiamo quanto di tutto questo sia vero, quel che è certo è che la canzone parla della prematura morte di un amico al quale l’autore vuole ricordare ancora una volta il suo affetto e quanto gli manca.
10. Dove il cielo è più sereno – Biagio Antonacci
La canzone è dedicata a un certo Adri, al quale il cantante si rivolge dicendogli che spera che un giorno potranno rincontrarsi “dove il cielo è più sereno”.
Se la musica non vi è di conforto, ecco Le 10 frasi più toccanti da dedicare ad una persona cara che non c’è più
Copyright 2020 Taffo srl | Via Urbana 86 | P.Iva 10225651008 Web Agency: