Lo chiamano Club 27, e nella storia della musica con questo termine ci si riferisce a quel gruppo di artisti, giovani musicisti e cantanti famosi morti a meno di 30 anni, all’età di 27 anni appunto. Si tratta di nomi molto famosi della musica internazionale, ragazzi che per vari motivi hanno lasciato il palco, e la loro vita, troppo presto. In molti casi i motivi dei decessi sono spesso riconducibili ad abuso di alcol o droga, incidenti e suicidio, ma anche a cause diverse come avvelenamento.
È stato un chitarrista e cantautore statunitense, uno dei principali innovatori nell’uso della chitarra elettrica nella musica rock, considerato il più grande chitarrista di tutti i tempi e al primo posto della lista dei 100 migliori chitarristi del mondo. Morì in seguito a un malore avuto dopo l’assunzione di un cocktail di alcol e tranquillanti. Sulla sua lapide venne fatta incidere, assieme al nome, la sagoma della Fender Stratocaster, la sua chitarra simbolo.
Divenne famosa verso la fine degli anni sessanta come cantante del gruppo Big Brother and the Holding Company, e successivamente per i suoi lavori da solista. Morì per overdose all’età di 27 anni ma viene ricordata ancora oggi per l’intensità delle sue interpretazioni. Nel 1995 è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame e nel 2005 è stata insignita del Grammy Award alla carriera postumo.
È stato un cantautore e poeta statunitense, leader carismatico e frontman dei The Doors, dal 1965 al 1971. Per la sua indole irrequieta, le sue poesie e canzoni, la voce inconfondibile, Morrison è considerato uno dei più influenti e iconici frontmen nella storia del rock. I motivi della sua morte sono avvolti nel mistero: forse era malato, forse ha avuto un arresto cardiaco anche a causa dell’abuso di alcol e droghe.
È stato un cantautore e chitarrista statunitense, front-man del gruppo musicale grunge Nirvana. È diventato un’icona fra i giovani e il suo ricordo influenza tuttora sia la musica che la cultura giovanile. Morì a 27 anni a Seattle, ucciso da un colpo di fucile. Ufficialmente si trattò di suicidio, ma negli anni seguenti si è sviluppato un acceso dibattito sulle cause della sua morte.
È stata una cantautrice e produttrice discografica britannica. Il vero successo arriva nel 2007 con l’album Back to Black che ha scalato le classifiche mondiali ottenendo un successo che l’ha portata alla vittoria di cinque Grammy Awards. Anche lei è morta all’età di 27 anni, per overdose, dopo aver sofferto di grave dipendenza da droga e alcol.
2Pac è stato un rapper, attivista e attore statunitense. È morto all’età di 25 anni, in Nevada, per un’emorragia interna. La notte del 7 settembre infatti il cantante statunitense era finito in ospedale dopo essere stato colpito da 4 proiettili esplosi da un’auto in corsa a Las Vegas.
È stato un artista reggae giamaicano, voce degli Inner Circle. Nel marzo del 1980 stava per partire in tour con Bob Marley and the Wailers, quando morì per le ferite mortali di un incidente stradale in Giamaica.
Copyright 2020 Taffo srl | Via Urbana 86 | P.Iva 10225651008 Web Agency: